L'ASSOCIAZIONE ALZHEIMER ROMA è presente nell’ELENCO PERMANENTE DEGLI ENTI DEL TERZO SETTORE ACCREDITATI AL BENEFICIO DEL 5 PER MILLE, AGGIORNATO AL 7 LUGLIO 2023 DAL MINISTERO DEL LAVORO E DELLE PILITICHE SOCIALI.

dona il tuo 5 per mille all'associazione alzheimer roma

Aiutaci nella lotta per i
malati di Alzheimer e
le loro famiglie

come destinare il tuo 5 per mille

Come destinare il tuo 5x1000

Se vuoi sostenere l'Associazione Alzheimer Roma OdV con il tuo cinque per mille, può farlo firmando e inserendo il codice fiscale 96366260584 nel primo spazio a sinistra nella dichiarazione dei redditi.

Segui le istruzioni:

perchè sostenere l'associazione

Perchè sostenere l'Associazione?

Il tuo 5x1000 è indispensabile per dare continuità ai progetti dell’Associazione dedicati ai malati e alle loro famiglie spesso disorientati e abbandonati a loro stessi. Ogni anno aiutiamo concretamente più di 300 famiglie utilizzando i fondi che raccogliamo dal 5x1000, dalle donazioni e dalle quote associative dei numerosi amici che ci sostengono da più di 25 anni.

come abbiamo utilizzato i fondi raccolti

Come abbiamo utilizzato i fondi raccolti

Accoglienza e orientamento

Nonostante l’emergenza sanitaria che ci ha colpito nel 2020, l’Associazione Alzheimer Roma è sempre al fianco delle famiglie dei malati, garantendo la stessa accoglienza di sempre. I nostri volontari sono a disposizione per fornire un primo orientamento attraverso una linea telefonica dedicata, un servizio mail, profili social (Facebook, Instagram e Twitter) e un sito internet sempre aggiornato sulle attività proposte.

Consulenze psicologiche

I familiari possono contare sui nostri esperti per un supporto psicologico che li aiuti a superare il profondo senso di smarrimento causato dalla malattia dei propri cari. Sono, inoltre, attivi gruppi di familiari che condividono la stessa esperienza, per diminuire il senso di solitudine e disorientamento. La pandemia non ci ha fermati: grazie all’ausilio di piattaforme informatiche, abbiamo continuato i gruppi non più "in presenza" ma "a distanza".

Consulenze Legali

L’Associazione Alzheimer Roma offre il supporto di un legale esperto sui diritti dei malati di Alzheimer e sugli Istituti legali previsti dalla normativa.

Consulenze Diritti Sociali

Un aiuto concreto da parte di un assistente sociale esperto per capire le opportunità, spesso difficili da individuare, offerte dalle istituzioni e conoscere le modalità di accesso ai servizi dedicati.

Stimolazione cognitiva per pazienti

È un’iniziativa rivolta a persone con deterioramento cognitivo reversibile (ictus, idrocefalo ....) o di origine degenerativa lieve-moderata (demenze). Le attività con cadenza settimanale, calibrate sulle esigenze del singolo individuo, con lo scopo di stimolare le funzioni cognitive (ad esempio memoria, linguaggio, attenzione, funzioni esecutive).

L'emergenza sanitaria ha permesso di introdurre nuove modalità di stimolazione cognitiva, istituendo in primis un servizio online insieme alle normali sedute individuali. Inoltre rispettando la salute dei pazienti fragili, abbiamo introdotto anche le modalità di stimolazione cognitiva a domicilio e di gruppo.

Formazione – Corsi per familiari, badanti e volontari

Prendersi cura dei malati di Alzheimer è difficile perché richiede competenze specifiche. Per la nostra Associazione la formazione rappresenta una priorità. Periodicamente organizziamo corsi per familiari, per assistenti familiari e per i volontari al fine di fornire competenze specifiche per le diverse esigenze.

domande frequenti

COS'È IL 5 PER MILLE?

È una quota pari al 5×1000 dell’imposta sul reddito delle persone fisiche (IRPEF) che va a sostegno di enti che svolgono attività socialmente rilevanti (enti di volontariato, onlus, associazioni di promozione sociale, ricerca scientifica e sanitaria e altre associazioni riconosciute), mediante la compilazione dell’apposita sezione in sede di dichiarazione dei redditi.

SAPEVI CHE PUOI DONARE IL 5 PER MILLE SENZA FARE LA DICHIARAZIONE DEI REDDITI?

Anche i contribuenti che non devono presentare la dichiarazione dei redditi possono scegliere di destinare l’otto, il cinque e il due per mille dell’IRPEF utilizzando l’apposita scheda allegata allo

schema di Certificazione Unica (CU) o al Modello REDDITI Persone Fisiche.

Puoi donare il cinque per mille entro il 30 novembre 2023 ad uno dei seguenti soggetti:

1. un ufficio postale (servizio gratuito)

2. a un intermediario abilitato alla trasmissione telematica (professionista, Caf, ecc.) il quale ha facoltà di accettare o meno la scheda e può chiedere un compenso per il servizio;

3. direttamente attraverso i servizi telematici dell’Agenzia (se personalmente abilitati).

La busta da utilizzare per la presentazione della scheda deve riportare la seguente indicazione "Scheda per la scelta della destinazione del cinque per mille dell'IRPEF", il proprio nome, cognome e codice fiscale.

SE DONO IL 5 PER MILLE POSSO DONARE ANCHE L' 8 PER MILLE?

Sì, perché il 5 per mille non sostituisce il meccanismo dell’8 per mille. L’ 8 per mille offre sostegno allo Stato oppure alle confessioni religiose, mentre il 5 per mille è destinato a determinate finalità di interesse sociale.

SE NON FIRMI COSA SUCCEDE?

Le imposte restano imposte e non vanno ad aiutare gli enti no profit.

le scadenze fiscali del 2023

Le scadenze fiscali del 2023

1. la scadenza per la presentazione del Modello 730 precompilato e/o ordinario è il 2 ottobre 2023.

2. per coloro che presentano la dichiazione dei redditi con il Modello Redditi Persone Fisiche la scadenza da tenere a mente è il 30 Novembre 2023

obblighi dell'associazione che riceve i fondi?

Obblighi dell'associazione che riceve i fondi?

Gli enti beneficiari sono tenuti a rendicontare le somme percepite di importo pari o superiore a 20.000,00 euro mediante l’utilizzo di una piattaforma informatica dedicata, grazie alla quale è possibile adempiere agli obblighi di compilazione, trasmissione e comunicazione di avvenuta pubblicazione del rendiconto come previsto dalla normativa vigente e successive modificazioni.
Per conoscere come sono stati utilizzati i fondi negli ultimi anni consulta la nostra sezione dedicata.

BASTA UNA FIRMA E IL NOSTRO CODICE FISCALE 96366260584 PER DESTINARE IL TUO 5X1000 ED AIUTARE CHI NON DIMENTICA I FAMILIARI DEI MALATI

chiudi

Modello 730

modello 730, istruzioni 5x1000

Tale spazio può essere titolato "Sostegno degli Enti del Terzo Settore iscritti nel RUNTS di cui all’art. 46, c. 1, del d.lgs. 3 luglio 2017, n. 117, comprese le cooperative sociali ed escluse le imprese sociali costituite in forma di società, nonché’ sostegno delle Onlus iscritte all’anagrafe" oppure "Sostegno del volontariato e delle altre organizzazioni non lucrative di utilità sociale, delle associazioni di promozione sociale e delle associazioni e fondazioni riconosciute che operano nei settori di cui all'art. 10, c. 1, lett a), del D.Lgs. n. 460 del 1997".

chiudi

Modello REDDITI (ex UNICO)

modello redditi, istruzioni 5x1000

Tale spazio può essere titolato "Sostegno degli Enti del Terzo Settore iscritti nel RUNTS di cui all’art. 46, c. 1, del d.lgs. 3 luglio 2017, n. 117, comprese le cooperative sociali ed escluse le imprese sociali costituite in forma di società, nonché’ sostegno delle Onlus iscritte all’anagrafe" oppure "Sostegno del volontariato e delle altre organizzazioni non lucrative di utilità sociale, delle associazioni di promozione sociale e delle associazioni e fondazioni riconosciute che operano nei settori di cui all'art. 10, c. 1, lett a), del D.Lgs. n. 460 del 1997".

Associazione Alzheimer Roma OdV

Via Monte Santo, 54 00195 Roma

Tel. 06/37500354 - Cell. +39 351 859 39 12

Codice Fiscale 96366260584

Linkedin Associazione Alzheimer Roma ODV Twitter Associazione Alzheimer Roma ODV Instagram Associazione Alzheimer Roma ODV Facebook Associazione Alzheimer Roma ODV WhatsApp +393518593912