Scopri di più su Associazione Alzheimer Roma
Diventa socio
|
Attività
Progetti
Il muro della solidarietà
5x1000
Contatti
dona ora
Sei in: Archivio Notizie
Pagina 1 di 4 Pagina 2 di 4 Pagina 3 di 4 Pagina 4 di 4
Bax. Tenete a mente questo nome. Perché nel mondo dell’invisibile che regola vita e morte delle cellule nervose, controllare questa sorta di "killer"[...]
leggi di più
Un gruppo di ricercatori ha revisionato tutti i migliori dati disponibili provenienti da indagini volte a esaminare il legame tra depressione e demenz[...]
Una tecnologia innovativa sviluppata nei laboratori dell’Istituto italiano di tecnologia (Itt) che sfrutta, a differenza dei farmaci tradizionali, le[...]
Una nuova visione prende forma: non più un problema da risolvere, ma una condizione da progettare. Dal design politico alla biotecnologia, dalla rigen[...]
Una nuova scoperta scientifica potrebbe cambiare il modo in cui comprendiamo, diagnostichiamo e - in futuro - curiamo la Malattia di Alzheimer, la for[...]
Un esame del sangue potrà aiutare i medici a diagnosticare in modo precoce e meno invasivo il morbo di Alzheimer. Lo ha deciso la Food and Drug Admini[...]
Una serie di riforme legislative introdotte di recente ed ancora in via sperimentale, porteranno ad una significativa evoluzione del procedimento di r[...]
Ad aprile 2025, l’Agenzia Europea per i Medicinali (EMA) ha dato il via libera a lecanemab per il trattamento dell’Alzheimer nelle fasi iniziali, ment[...]
La relazione intima e struggente tra una madre malata e sua figlia, che cerca disperatamente di trattenerla prima che la "nebbia" della malattia la in[...]
Per decenni, la medicina ha potuto offrire ai pazienti con Alzheimer solo trattamenti sintomatici. La neurologa del San Raffaele: “Ora possiamo rallen[...]
Un nuovo studio condotto dai ricercatori dell'University College di Londra rivela che le persone con l'Alzheimer potrebbero conservare la capacità di[...]
Un recettore della microglia guida la maturazione del cervello e protegge dalla demenza. Uno studio italiano apre la strada a nuove terapie preventive[...]
Non è il solito test per scoprire prima la demenza, che promette miracoli dal web. Questo è il frutto di uno studio dell'Università Sapienza di Roma e[...]
Basato su cellule staminali umane, il progetto intende potenziare le fasi iniziali della scoperta dei farmaci per passare più velocemente dalla ricerc[...]
Un recente studio italiano ipotizza che il vaccino contro l’herpes zoster potrebbe avere un effetto positivo anche nei pazienti affetti da sclerosi mu[...]
"No" al fumo e pressione arteriosa sotto controllo. Le indicazioni emergono da uno studio merge da uno studio, pubblicato sul "New England Journal of[...]
Sono disponibili i risultati del primo trial clinico randomizzato sugli effetti di un trattamento prolungato per 52 settimane di Stimolazione Magnetic[...]
Grazie a un nuovo test sperimentale, una semplice analisi del sangue può non solo aiutare a diagnosticare la malattia di Alzheimer, ma riesce anche a[...]
Un nuovo studio condotto dal team di ricerca della Clinica Neurologica dell'Università di Roma Tor Vergata è stato recentemente pubblicato su Neurolog[...]
La bocciatura di donanemab segue la controversa vicenda di lecanemab, sviluppato da Biogen ed Eisai, un altro farmaco che agisce sulla beta-amiloide e[...]
Via Monte Santo, 54 | 00195 Roma
Telefono/WhatsApp: 06 37 50 03 54
Mobile: 379 261 37 58 | 379 198 85 87
Codice Fiscale: 96366260584
Iscrizione RUNTS N° G16954 del 02/12/2022Sezione A - Organizzazioni di Volontariato
Dona ora
Benefici fiscali
Privacy
Utilizziamo i cookie per offrirti la miglior esperienza possibile sul nostro sito web. Accettando, accetti l'utilizzo di tali cookie.
Vedi informativa sulla privacy