Associazione Alzheimer Roma Odv

Diventa socio: la chiave che apre
la porta a tutti i nostri servizi

Come diventare socio

Grazie al contributo dei soci e ai gesti di generosità di tante persone il nostro lavoro può andare avanti ogni giorno, stando al fianco di tantissime famiglie.
Non aspettare... ASSOCIATI SUBITO!

  1. Segui le istruzioni ricevute per email;
  2. Scegli la modalità di pagamento per te più comoda;

Come rinnovare la quota associativa

Come previsto dallo Statuto dell’Associazione i soci in regola con il rinnovo annuale potranno partecipare con diritto di voto all’assemblea annuale.
È necessario specificare "quota 2025" insieme al nome/numero del socio a cui la quota fa riferimento.

Scegli una delle seguente modalità intestate all'Associazione Alzheimer Roma:

fai una donazione tramite paypal

PayPal

fai una donazione tramite bonifico bancario

Unicredit n°10

IBAN: IT73H0200805021000104019043
SWIFT: UNCRITM1A10
Causale: NUOVO SOCIO o RINNOVO QUOTA ASSOCIATIVA

fai una donazione tramite conto corrente postale

Poste Italiane

Conto Corrente: 99945008
Causale: NUOVO SOCIO o RINNOVO QUOTA ASSOCIATIVA

fai una donazione tramite pos presso la nostra sede di via monte santo, 54

Carta di credito o Bancomat

Carta di credito o Bancomat
Presso la nostra Sede: Via Monte Santo, 54 - ROMA

Le necessità del lavoro e la frenesia della vita moderna lasciano spesso poco tempo anche a chi è animato dalla voglia di partecipare al nostro progetto. Esiste un modo concreto di partecipare e di sentirsi parte attiva dei nostri obiettivi: diventare soci.

Associandosi si entra a far parte della nostra squadra e si contribuisce a sostenere le nostre iniziative.

Aiutaci partecipando con la quota associativa ordinaria di 120 € a sostenere le diverse attività dell'Associazione Alzheimer Roma quali:

Stimolazione cognitiva per malati di Alzheimer e altre forme di demenza

Stimolazione cognitiva per malati di Alzheimer e altre forme di demenza

La stimolazione cognitiva aiuta a mantenere attiva la mente delle persone con demenza. Attraverso attività come giochi, ascolto di musica o semplici conversazioni, si cerca di richiamare ricordi e rinforzare le capacità mentali. L'obiettivo è offrire momenti di benessere e di connessione, rendendo le giornate più serene.

Scopri di più

Supporto psicologico a caregiver e familiari di malati di Alzheimer

Supporto psicologico a caregiver e familiari di malati di Alzheimer

Il supporto psicologico per chi si prende cura di un malato di Alzheimer è essenziale. Può aiutare a gestire lo stress, la frustrazione e la solitudine. Parlare con un professionista aiuta a condividere il peso emotivo e a trovare nuove strategie per affrontare la situazione. Prendersi cura di sé stessi è il primo passo per poter continuare a prendersi cura di un altro.

Scopri di più

Badanti esperte nella gestione della persona malata di Alzheimer

Badanti esperte nella gestione della persona malata di Alzheimer

Il ruolo di una badante o assistente familiare è fornire al malato di demenza un aiuto nella vita di tutti i giorni nelle attività primarie, come lavarsi, vestirsi e mangiare.L'obiettivo è quello di collaborare con la famiglia per preservare il benessere e l'autonomia della persona assistita, migliorandone la qualità della vita quotidiana e permettendole di rimanere nel proprio ambiente familiare.

Scopri di più

Supporto legale per i familiari delle persone malate di Alzheimer

Supporto legale per i familiari delle persone malate di Alzheimer

Il supporto legale per i familiari di malati di Alzheimer è fondamentale per gestire le questioni burocratiche. Strumenti come l'amministrazione di sostegno o la procura sono essenziali per tutelare la persona malata. Un avvocato specializzato può aiutare garantendo che le scelte finanziarie e sanitarie siano prese nel suo migliore interesse.

Scopri di più

Training cognitivo per un invecchiamento attivo e consapevole

Training cognitivo per un invecchiamento attivo e consapevole

Il training cognitivo è un allenamento per la mente per un invecchiamento attivo. Consiste in esercizi mirati a mantenere attive memoria, attenzione e ragionamento, sfruttando la capacità del cervello di creare nuove connessioni. Mantenere la mente allenata contribuisce a migliorare la qualità della vita e l'autonomia, rendendo l'invecchiamento un processo consapevole.

Scopri di più

Screening cognitivo per una valutazione delle funzioni cognitive

Screening cognitivo per una valutazione delle funzioni cognitive

Lo screening cognitivo è uno strumento usato per valutare rapidamente le funzioni della mente, come la memoria, l'attenzione e il linguaggio. Non è una diagnosi definitiva, ma una prima fotografia delle capacità cognitive di una persona, utile per identificare precocemente un eventuale deterioramento.

Scopri di più

Accoglienza caregiver

Accoglienza caregiver

L'accoglienza caregiver è un punto di riferimento fondamentale per i familiari di persone malate di Alzheimer. Volontari e professionisti offrono un primo orientamento, ascoltando le esigenze e aiutando a trovare risposte efficaci. Un percorso di supporto che accompagna i familiari nel labirinto di questioni sanitarie, burocratiche e psicologiche, offrendo una guida sicura e competente.

Scopri di più

Supporto diritti sociali

Supporto diritti sociali

Il supporto sui diritti sociali offre un aiuto concreto per i familiari di persone con Alzheimer, spesso smarriti tra normative e uffici. Si tratta di una guida esperta che informa sulle opportunità messe a disposizione dalle Istituzioni, come agevolazioni economiche, indennità e assistenza domiciliare. L'obiettivo è facilitare l'accesso a questi diritti, sollevando i familiari dal peso di un iter burocratico complesso e permettendo loro di concentrarsi sulla cura del proprio caro.

Scopri di più

... e tanto altro per rispondere ai bisogni quotidiani dei malati di Alzheimer e delle loro famiglie

Associazione Alzheimer Roma Odv

Via Monte Santo, 54 | 00195 Roma

Telefono/WhatsApp: 06 37 50 03 54

Mobile: 379 261 37 58 | 379 198 85 87

Codice Fiscale: 96366260584

Iscrizione RUNTS N° G16954 del 02/12/2022
Sezione A - Organizzazioni di Volontariato

Seguici su:

affiliata - federazione alzheimer italia

trasparenza