Diventare volontario dell’Associazione Alzheimer Roma Odv (Organizzazione di Volontariato) significa innanzitutto dare un aiuto concreto alle famiglie e al benessere dei malati, accogliendo e sostenendo i loro bisogni. Significa fare la differenza.
            Per diventare volontario non servono competenze specifiche, basta avere un po’ di tempo da dedicare e soprattutto generosità e capacità di adattarsi alle diverse situazioni.
            
L’apporto offerto dai nostri volontari viene modulato sulle competenze specifiche che ciascuno porta, sulla base delle sue esperienze lavorative o famigliari.
            Ecco alcuni esempi di quanto facciamo come volontari ogni giorno in Associazione:
            
                - rispondere al telefono;
 
                - ascoltare un particolare caso familiare;
 
                - intervenire presso una famiglia in difficoltà;
 
                - raccogliere informazioni e dati utili per i familiari;
 
                - organizzare eventi per la raccolta fondi;
 
                - verificare le informazioni e diffondere i risultati delle nostre attività;
 
            
            Siamo alla ricerca anche di aziende che siano interessate a donare alla nostra Associazione ore di volontariato di competenza dei propri dipendenti oppure donazioni di beni in natura o cessione gratuita degli stessi. Grazie alla riforma del Terzo Settore (clicca sul link codice del Terzo Settore art. 83) è oggi possibile per le Aziende donare alle Associazioni ore di volontariato e/o beni.
            Chi lavora con noi come volontario sa che otterrà un risultato reale e tangibile: consentire a tante famiglie con persone colpite dalla malattia di Alzheimer di ricevere un’assistenza, un conforto e un aiuto concreto per le tante necessità ed emergenze che si trovano ad affrontare ogni giorno.
            Supportare le famiglie dei malati è il nostro principale obiettivo. Un supporto dato in tanti modi e per diverse necessità.
            Familiari di malati, professionisti, giovani e adulti uniti per aiutare chi ha bisogno.
            Siamo professionisti, familiari di malati, giovani, adulti, uomini e donne, tutti uniti da un solo desiderio: aiutare chi ne ha bisogno, operando in modo efficace e tempestivo.